Idiomi popolari tamil e i loro significati

La lingua tamil è una delle lingue più antiche del mondo e ha una ricca tradizione culturale e letteraria. Parlata principalmente nello stato indiano del Tamil Nadu, nonché in Sri Lanka, Singapore e in alcune comunità diasporiche in tutto il mondo, il tamil è una lingua dravidica con una grammatica complessa e un ampio vocabolario. Una delle parti più affascinanti del tamil è l’uso degli idiomi, che sono espressioni o frasi che hanno un significato figurato diverso dal loro significato letterale. In questo articolo, esploreremo alcuni degli idiomi tamil più popolari e i loro significati.

1. “கல்லா கல்லா கல்லாய்ப்போய்ச் சொல்லு” (Kalla kalla kallaaippoich sollu)

Questo idiom si traduce letteralmente come “Di’ come una pietra”. Tuttavia, il significato figurato è “Parla direttamente e onestamente”. L’idioma viene utilizzato per incoraggiare qualcuno a essere schietto e sincero nelle sue parole, senza nascondere nulla. È un promemoria per la trasparenza e l’integrità nella comunicazione.

2. “பூனை வால் மூடி மை” (Poonai vaal moodi mai)

Tradotto letteralmente, significa “La coda del gatto copre il trucco”. Questo idiom è usato per descrivere una situazione in cui qualcuno sta cercando di coprire o nascondere una verità evidente. È simile all’espressione italiana “Nascondere la testa sotto la sabbia”. Viene utilizzato quando qualcuno fa un tentativo inutile di nascondere qualcosa che è già visibile a tutti.

3. “ஆனை கண்ணுக்கு முன்னாலே குண்டு விட்டு ஓடினான்” (Aanai kannukku munnaale gundu vittu oditaan)

Questo idiom si traduce come “Fuggì lasciando la bomba davanti all’elefante”. Il significato figurato è “Lasciare un problema irrisolto e scappare”. Viene usato per descrivere una situazione in cui qualcuno abbandona una questione complicata o una responsabilità senza risolverla, lasciando gli altri a gestirla.

4. “சிங்கம் சிங்கமாகத்தான் வரும்” (Singam singamaagathaan varum)

Tradotto letteralmente, significa “Il leone arriva sempre come un leone”. Questo idiom è usato per sottolineare che una persona di grande forza e coraggio manterrà sempre la propria natura e non cambierà il suo comportamento fondamentale, indipendentemente dalle circostanze. Viene utilizzato per elogiare qualcuno per la sua coerenza e integrità.

5. “எலி குதிக்கும் போது பூனை கண்ணை மூடிக்கொள்கிறது” (Eli kuthikkum poadhu poonai kannai moodikkolgiradhu)

Significa letteralmente “Quando il topo salta, il gatto chiude gli occhi”. Questo idiom è usato per descrivere una situazione in cui qualcuno ignora intenzionalmente un problema o una minaccia, sperando che scompaia da sola. È simile all’espressione italiana “Chiudere un occhio”.

6. “மழை பெய்யும் போது நெல் விதை” (Mazhai peyyum poadhu nel vidhai)

Questo idiom si traduce come “Seminare riso quando piove”. Il significato figurato è “Sfruttare il momento opportuno”. Viene utilizzato per sottolineare l’importanza di cogliere le occasioni favorevoli e agire al momento giusto per ottenere il massimo beneficio.

7. “கல்லை எடுத்து கல்லாகவே சுமக்கிறார்” (Kallai eduthu kallaagaave sumakkirar)

Tradotto letteralmente, significa “Portare una pietra come se fosse una pietra”. Questo idiom è usato per descrivere una persona che affronta le difficoltà e le sfide con grande forza e determinazione, senza lamentarsi. È un elogio alla resilienza e alla capacità di affrontare le avversità.

8. “நீர் தொட்டால் நெல் விளையும்” (Neer thottaal nel vilaiyum)

Significa “Se tocchi l’acqua, il riso crescerà”. Questo idiom è usato per sottolineare l’importanza dell’impegno e del duro lavoro. Viene utilizzato per motivare qualcuno a sforzarsi e a mettere il massimo impegno in ciò che fa, poiché solo così si otterranno risultati positivi.

9. “பூனை கண்ணை மூடி பால் குடிக்கிறது” (Poonai kannai moodi paal kudikkiradhu)

Questo idiom si traduce letteralmente come “Il gatto chiude gli occhi mentre beve il latte”. Il significato figurato è “Ignorare le conseguenze delle proprie azioni”. Viene utilizzato per descrivere una persona che cerca di evitare di affrontare le conseguenze negative delle proprie azioni, comportandosi come se non ci fossero problemi.

10. “காக்கைக்கு தன்னைப் பற்றிக் கல்லடி” (Kaakaikku thannaip pattri kalladi)

Tradotto letteralmente, significa “Il corvo riceve una pietra su di sé”. Questo idiom è usato per descrivere una situazione in cui qualcuno subisce le conseguenze delle proprie azioni negative. È simile all’espressione italiana “Chi semina vento raccoglie tempesta”.

11. “அகிலம் விட்டு அகிலம் அடிக்க” (Akhilam vittu akhilam adikka)

Questo idiom si traduce come “Lasciare il mondo per colpire il mondo”. Il significato figurato è “Abbandonare tutto per ottenere tutto”. Viene utilizzato per descrivere una persona che è disposta a sacrificare tutto ciò che ha per raggiungere un obiettivo ambizioso.

12. “மாட்டுக்கு முட்டை போடுவது போல” (Maattukku muttai poduvadhu pola)

Significa letteralmente “Come far deporre un uovo a una mucca”. Questo idiom è usato per descrivere un compito impossibile o un’attività inutile. Viene utilizzato per sottolineare l’inutilità di uno sforzo quando il risultato desiderato è irrealizzabile.

13. “மழை பெய்யும் நேரத்தில் குடை இல்லாமல்” (Mazhai peyyum nerathil kudai illaamal)

Questo idiom si traduce come “Senza ombrello quando piove”. Il significato figurato è “Essere impreparati in una situazione critica”. Viene utilizzato per descrivere una persona che non è adeguatamente preparata per affrontare una situazione difficile o un’emergenza.

14. “அரிசி குத்தி கறி சமைத்தான்” (Arisi kutti kari samaithaan)

Tradotto letteralmente, significa “Ha preparato il curry pestando il riso”. Questo idiom è usato per descrivere una persona che ha fatto un grande sforzo per preparare qualcosa di speciale o per ottenere un risultato significativo. È un elogio alla dedizione e all’impegno.

15. “நாய் குதிக்கும் போது எலியும் குதிக்கிறது” (Naai kuthikkum poadhu eliyum kuthikkiradhu)

Significa “Quando il cane salta, salta anche il topo”. Questo idiom è usato per descrivere una situazione in cui qualcuno imita il comportamento di un’altra persona, spesso senza capire completamente le conseguenze. Viene utilizzato per sottolineare l’importanza di comprendere le proprie azioni e non semplicemente seguire gli altri.

16. “பூனை வால் புட்டிக்கொள்ளும்” (Poonai vaal puttik kollum)

Questo idiom si traduce letteralmente come “Il gatto si morde la coda”. Il significato figurato è “Creare i propri problemi”. Viene utilizzato per descrivere una persona che, attraverso le proprie azioni o decisioni, finisce per causare problemi a se stessa.

17. “நீரில் முள்ளாக இருந்தால் மீனுக்கு தெரியுமா?” (Neeril mullaga irundhaal meenukku theriyumaa?)

Tradotto letteralmente, significa “Se c’è una spina nell’acqua, il pesce lo sa?”. Questo idiom è usato per descrivere una situazione in cui qualcuno è consapevole di un problema o di un pericolo nascosto. È simile all’espressione italiana “Il pesce sa cosa c’è sott’acqua”.

18. “முட்டாள் எருமை குளிக்கும் போது புலி குளிக்கிறது” (Muttaal erumai kulikkum poadhu puli kulikkiradhu)

Significa “Quando il bufalo stupido fa il bagno, anche la tigre fa il bagno”. Questo idiom è usato per descrivere una situazione in cui qualcuno segue ciecamente un’altra persona, indipendentemente dalla saggezza delle sue azioni. Viene utilizzato per sottolineare l’importanza di pensare con la propria testa.

19. “அனைத்து காகங்களும் கறுப்புதான்” (Anaiththu kaakangallum karuppudhaan)

Questo idiom si traduce come “Tutti i corvi sono neri”. Il significato figurato è “Non giudicare le persone dalle apparenze”. Viene utilizzato per ricordare che non bisogna fare supposizioni affrettate basate sull’aspetto esteriore.

20. “நீர் இல்லாமல் மீன்” (Neer illaamal meen)

Tradotto letteralmente, significa “Pesce senza acqua”. Questo idiom è usato per descrivere una situazione in cui qualcuno si trova fuori dal proprio ambiente naturale o in una situazione in cui non può funzionare correttamente. È simile all’espressione italiana “Come un pesce fuor d’acqua”.

Gli idiomi sono una parte fondamentale della comunicazione in qualsiasi lingua, e il tamil non fa eccezione. Comprendere questi idiomi non solo arricchisce il vocabolario, ma offre anche una visione più profonda della cultura e della mentalità della gente che parla questa affascinante lingua. Speriamo che questo articolo ti abbia aiutato a scoprire alcuni degli idiomi tamil più popolari e i loro significati, e che tu possa utilizzarli per migliorare la tua comprensione e padronanza del tamil.